Stats Tweet

Spada, Capo.

Promontorio della Grecia, nell'estremità nord-occidentale dell'Isola di Creta, tra le baie di Kìsamos, a Ovest, e della Canea, a Est. St. - Battaglia di Capo S.: il 19 luglio 1940, nell'ambito delle operazioni militari del secondo conflitto mondiale, le acque circostanti il Capo furono teatro di uno scontro navale tra la seconda divisione italiana e quattro cacciatorpediniere britannici, ai quali si aggiunsero l'incrociatore australiano Sydney e un quinto cacciatorpediniere. Gli Italiani, privi dell'esplorazione aerea, si trovarono in condizioni di luce e di mare sfavorevoli perdendo gli incrociatori Colleoni e Bande Nere: da parte britannica si contò il danneggiamento del Sydney.